E’
mancata nei giorni scorsi a Frabosa Soprana Silvia Leoncini. Genovese
d’origine, ma frabosana d’adozione, da molti anni era diventata una vera e
propria regina del blog gestendo un sito di cucina, la Masca in cucina, nato
dall’esperienza maturata dalla collaborazione con la piattaforma Giallo zafferano.
Ma
Silvia Leoncini è stata molto di più: guida turistica in provincia, insegnante,
docente di conoscenza del territorio, scrittrice e giornalista free lance. Come
tanti genovesi e liguri all’inizio degli anni 90 si era innamorata di Frabosa
Soprana tanto da lasciare il mare per venire a vivere qui assieme al marito
Maurizio Repetto insegnante al Politecnico di Torino. Nel 2015 era uscito il
suo primo romanzo La guerra di Gianni, Araba Fenice Editore.
Poi
ci sono i libri di ricette, le tante pubblicazioni: come il cd interattivo dal
titolo Mondovi e le sue Vallate, pubblicato nel 2005, un racconto nella raccolta
Sbilauta di Araba Fenice e i Racconti tra le colline e il mare. Poi gli show
cooking e le tante collaborazioni con l’Atl di Cuneo, la Fiera del Marrone e la
prestigiosa partecipazione all’Expo di Milano.
Nel
luglio 2016 era stata nostra ospite alla terza edizione del Salone del Libro di
Montagna di Frabosa Sottana con la presentazione del romanzo “La Guerra di
Gianni” e con una conferenza si “Gastronomia del territorio Montano” dimostrando
grande carisma e professionalità. E’ stata l’ambasciatrice della provincia
Granda valorizzando il territorio cuneese in tutti i suoi molteplici aspetti
dal turismo all’enogastronomia. Sotto l'intervista durante il Salone del Libro di Montagna.