A seguito della riunione operativa svoltasi nella sede dell’ATL del Cuneese (in vista della 18^ tappa del Giro d’Italia di ciclismo Abbiategrasso-Pratonevoso del 24 maggio p.v.), sono stati costituiti due Comitati organizzatori: uno istituzionale con tra gli altri Regione Piemonte, Camera di Commercio, Provincia di Cuneo, ATL del Cuneese e un Comitato tappa operativo guidato dall’Associazione turistica Mondolè di Paolo Bruno con il sindaco di Frabosa Sottana Adriano Bertolino e il manager di ciclismo il commendator Lorenzo Tealdi.
Il blog per conoscere la località delle Alpi del Mare. Storia, tradizioni, eventi, manifestazioni, notizie per essere sempre aggiornati su Frabosa Sottana e tutto il comprensorio del Mondolè

22 febbraio 2018
18 febbraio 2018
La Pro Loco di Frabosa Sottana sposa la linea verde: eletto il nuovo direttivo
Accanto
al presidente Paolo Voarino (confermato) spicca l'ingresso di forze fresche,
alcune delle quali nate nei primi anni Duemila. Presentate le prossime
iniziative
L'appello
lanciato alla vigilia dell'assemblea dei soci di martedì 13 febbraio non è
caduto nel vuoto: la Pro Loco di Frabosa Sottana, infatti, in occasione
dell'elezione del nuovo direttivo ha potuto ufficializzare contestualmente
anche l'ingresso di diversi giovani nella sua squadra. «Siamo un gruppo unito e
in piena sintonia, con tanta voglia di fare. Le forze fresche ci permetteranno
di guardare con ottimismo al futuro. Confidiamo nel sostegno
dell'amministrazione comunale nelle nostre attività», ha asserito Paolo
Voarino, riconfermato alla presidenza del sodalizio (è al suo secondo mandato
consecutivo). Con lui ci saranno anche Matteo Catalano e Sergio Peirano,
vicepresidenti anche nel prossimo triennio. Simona Manera sarà tesoriere e
segretaria, mentre i consiglieri saranno Micaela Briatore, Sara Sibilla,
Riccardo Rostirolla e Diego Voarino. Scelti anche i membri del collegio dei
revisori dei conti (Riccardo Griseri, Giacomo Griseri e Marco Pacino). «La
prima uscita sarà ad Artesina domenica 25 febbraio con il "Villaggio
Solidale", in collaborazione con Sergio Ferrando e l'hotel
"Marguareis" - ha dichiarato Voarino -. Sarà l'occasione per
(ri)vedere all'opera gli antichi mestieri del presepe vivente di Pianvignale,
che saranno affiancati da un mercatino di prodotti tipici e artigianato. Da
marzo penseremo alla fiera di San Giorgio (22 aprile) e da maggio partirà la
collaborazione con la parrocchia dell'Alma per le celebrazioni del
"Centenario", che proseguiranno fino ad aprile 2019. Non mancheranno
le cene estive nelle varie frazioni (ai fornelli per la Pro Loco ci sarà ancora
lo chef Gianluca Sibilla) e i momenti musicali, culturali, ludici e sportivi,
come per esempio la gara podistica "7 Piloni", che verrà riproposta
dopo lo straordinario successo del 2017. In autunno ci prepareremo per la kermesse più
importante, il presepe vivente di Pianvignale, fiore all'occhiello del nostro
operato».
08 febbraio 2018
Ad Artesina arrivano le Mascotte da tutta Italia
Neve abbondante (da 160 a 280 cm ), free ride da urlo e piste da
favola. Continua l'inverno magico ad Artesina con ulteriori 50 cm di neve caduti in settimana e con un
week end che promette sole e tanti eventi per le famiglie. Sabato 10 febbraio
va in scena il 13° raduno nazionale delle Mascotte. Arriveranno da tutta Italia
i personaggi più amati dai piccoli per una sfilata ricca di emozioni che
inizierà alle ore 13. E poi gare in maschera e tante sorprese per un
finale di Carnevale davvero divertente. A fare gli onori di casa sarà come
sempre Pinky, la mascotte di Artesina che insieme alle ormai storiche mascotte
amiche intratterrà i bambini anche nella attesissima baby dance.
A disposizione di chi parte da Genova ci sarà sabato il Pullman della Neve (andata/ritorno
con skipass MondoléSki) al costo di 48 euro. Partenza da Staglieno alle
6:15, piazza della Vittoria (6:30) e via Dino Col (6:40). E' possibile
effettuare l'acquisto online dei tickets sul sito www.pesciviaggi.it oppure telefonare allo 010.5644936 (in
alternativa 010.591625) oppure scrivere a info@pesciviaggi.it.
E intanto Artesina prepara come per tradizione una grande festa
di compleanno. Sabato 17 ci sarà come sempre grande festa in Piazza, un momento
aggregativo per tutti gli operatori locali, le istituzioni, con fiaccolata,
musica e dj set per coinvolgere turisti e storici frequentatori della località.
Iscriviti a:
Post (Atom)