08 novembre 2020

Ordinanza del Comune di Frabosa Sottana - Obbligo di segnalazione del domicilio per i non residenti

 



Con l'ordinanza n.9/2020 del 06.11.2020, è fatto obbligo a tutti i dimoranti presso il Comune di Frabosa Sottana, di segnalare il loro domicilio nel Comune, al fine di meglio contenere e gestire gli effetti dell'epidemia sanitaria in corso

Ordinanza 9-2020 - NON Residenti .pdf


05 novembre 2020

Pianvignale: annullato il Presepe vivente organizzato dalla Pro Loco di Frabosa Sottana



Frabosa Sottana – La ventiquattresima edizione del Presepe vivente di Pianvignale non si farà. La decisione è stata presa dalla Pro Loco di Frabosa Sottana e l’annuncio arriva direttamente dal presidente Paolo Voarino. “Dispiace molto non poter dar vita al tradizionale appuntamento che coinvolge ogni anno oltre duecento volontari, ma sono troppe le incognite legate alle restrizioni per contrastare la pandemia in atto. L’allestimento delle postazioni rende necessario l’avvio della macchina organizzativa almeno alla fine di ottobre e nell’attuale quadro di incertezza verrebbe a mancare il tempo materiale per poter finire tutto in tempo. Ci sarebbe forse stata la possibilità, limitazioni permettendo, di preparare un presepe in forma ridotta, con più controlli e meno postazioni e conseguentemente meno visitatori. Avrebbe però significato sminuire quello che questa rappresentazione è diventata nel corso degli anni. Meglio dunque fermarsi, per ripartire il prossimo anno con più forza e determinazione”.

Una perdita importante per la tutta la valle Maudagna. Il Presepe vivente di Pianvignale rappresenta infatti il punto di incontro tra il turismo della neve e la popolazione locale, con una media di 3500 visitatori durante le tre serate.

19 ottobre 2020

Istituita la seconda edizione del Forum Giovanile Comunale di Frabosa Sottana: Samantha Basso è il nuovo presidente

 


Si è istituita ufficialmente nella serata di venerdì 16 ottobre 2020 la seconda edizione del Forum Giovanile Comunale di Frabosa Sottana. Dopo un breve intervento da Parte del sindaco Adriano Bertolino e dalla Vice Sindaca Elisabetta Baracco, la riunione di circa un'ora si è sviluppata con un vivace dialogo tra le parti.

I ragazzi che hanno potuto partecipare e potranno partecipare alla creazione di questo gruppo hanno un età compresa tra i 15 e i 29 anni.

Durante la serata sono esposti i progetti portati avanti dalla consulta giovanile precedente, grazie a Giulia Lanza attualmente consigliere in carica al comune ex consigliere nel forum , Basso Erica assessore in comune ex presidente, Silvia Perria vice presidente.

Sono state fatte domande dai ragazzi su quali siano le responsabilità e le difficoltà ipotetica da affrontare...

La serata si è conclusa con l elezione di presidente, vice presidente e segretario. Nuovo presidente è Samantha Basso, vice presidente Manuel Forcherio e segretario Federico Billò. Nella foto alcuni membri del consiglio, lo scambio dello statuto.

15 ottobre 2020

L'Unione Montana Mondolè vince il bando illuminazione pubblica


Per il Comune di Frabosa Sottana sono previsti 170 punti luce a led su tutto il territorio comunale

Grazie ad un lavoro di cooperazione e di lungimiranza l’Unione montana Mondolè si è aggiudicata il bando regionale del PSR del 2018 per l’illuminazione pubblica. Il progetto comprende quattro dei cinque Comuni dell’Unione: Frabosa Sottana, Roccaforte M.vì, Pianfei e Villanova. La candidatura, inviata a novembre 2018, prevedeva un piano unico e allo stesso tempo attento alle peculiarità di ogni Ente. Il progetto definitivo, approvato dai Comuni e dall’Unione, prevede una spesa di 520mila euro. Il progetto è stato approvato e finanziato dalla Regione Piemonte nel 2019 per circa 400mila euro, mentre il resto dell’importo è stato cofinanziato dai Comuni, per una spesa di circa 30mila euro a testa.

Tra gennaio e febbraio 2020, durante il periodo pandemico, è stata assegnata la fornitura di corpi illuminanti per circa 150mila euro, e sono stati affidati i lavori alla ditta Elettra 3B di Salerno. I lavori sono partiti a inizio settembre e sono ora in buono stato di avanzamento, con un possibile termine previsto per l’inverno 2020.

Circa 10mila euro all’anno di risparmio per ogni Comune

«Le migliorie apportate da questo progetto sono e saranno innumerevoli e ricadranno su tutto il territorio – sottolinea Adriano Bertolino, presidente dell’Unione –: maggiore  illuminazione per un totale di oltre 600 punti luce con una media di 170 a Comune, una qualità di luce più alta e una netta riduzione dei consumi grazie all’uso della lampade a LED (con un risparmio di 10mila euro all’anno per ciascun Comune) al fine di ridurre sempre di più i costi di manutenzione. Il sistema adottato prevede inoltre una segnalazione telematica dei guasti andando così a definire rapidamente il punto d’intervento. È doveroso ringraziare tutti coloro che hanno partecipato attivamente al progetto e in particolare si ringraziano gli uffici tecnici di ogni singolo Comune e gli uffici dell’Unione che hanno cooperato in tutti questi mesi per ottenere un risultato davvero importante per tutta la comunità».

12 ottobre 2020

Inaugurazione del progetto "Arrampicare per tutti" a Frabosa Sottana e Soprana

 

Inaugurazione all'ingresso del Parco Avventura delle
Grotte del Caudano con i Sindaci di Frabosa Soprana
(Iole Caramello) e Sottana (Adriano Bertolino)


11/10/2020 le due Frabose insieme per l'inaugurazione del progetto “Arrampicare per tutti”, finanziato dalla Fondazione CRC, su progetto dell'arch. Mariangela Borio. A Soprana sono state attrezzate 18 vie sulla parete di falesia nella zona del Serro (Rocia Bela), mentre a Sottana sono stati allestiti due massi artificiali per la pratica del bouldering (sassismo) all’ingresso del Parco Avventura delle Grotte del Caudano, in collaborazione con il CAI di Mondovì ed in particolare con le guide Matteo Casanova ed Andrea Prette, che hanno tracciato i percorsi. 

21 settembre 2020

Frabosa Sottana: riapertura Ufficio Postale tutti i giorni dal lunedì al sabato

 



Da lunedì 21 settembre l'Ufficio Postale di Frabosa Sottana tornerà all'orario pre-covid,
rimanendo aperto dal lunedi al sabato con orario al pubblico 8,20 -13,45.

03 settembre 2020

Frabosa Sottana: Progetto Banda Ultra Larga

 


Si comunica che nel Comune di Frabosa Sottana sono iniziati i lavori di realizzazione per la banda ultra larga. Come per gli altri Comuni, verranno realizzate sia linee interrate mediante taglio dell’asfalto e successivo ripristino, sia linee per via aeree, utilizzando tralicci esistenti.