07 maggio 2022

Torna a Frabosa Sottana il Salone del libro di montagna



 

COMUNICATO STAMPA


LA RASSEGNA SI SVOLGERA' A FRABOSA SOTTANA IL 23 E 24 LUGLIO

IL "PATRON" GIANNI DULBECCO: «PROPOSTA VARIEGATA E ACCATTIVANTE FATTA DI PRESENTAZIONI LIBRARIE, MOSTRE, CONVEGNI E PROIEZIONI»

 

Tutto pronto per il Salone del Libro di Frabosa Sottana. Sabato 23 e domenica 24 luglio prossimi, la rassegna culturale della valle Maudagna, taglierà infatti il traguardo delle otto edizioni, con enorme soddisfazione di Gianni Dulbecco, presidente della Associazione culturale valle Maudagna e organizzatore dell'evento,


«Ogni anno una candelina in più per una rassegna che dirige da sempre lo sguardo alle nuove produzioni librarie (che non sono poche e tutte di  notevole interesse), ma che è attenta a tutto ciò che riguarda l'ambiente montano con le sue innumerevoli bellezze, il suo straordinario fascino, ma anche le ineludibili criticità che lo attanagliano –sottolinea il "patron della kermesse– la Montagna resta il perno di ogni iniziativa promossa nell'ambito del nostro Salone che proporrà nell'ambito della "due giorni" la presentazione di una serie di opere che fanno parte della sempre imponente produzione libraria nazionale. Testi che richiamano temi ed argomenti accattivanti, profondi ed appassionanti».

 

L'elenco completo degli scrittori che saliranno a Frabosa Sottana per presentare i loro lavori verrà completato e svelato solo tra qualche giorno.

 

«Quello che posso aggiungere –completa il presidente dell'Associazione Culturale Valle Maudagna, Gianni Dulbecco– è che il programma del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana non sarà solo fatto di racconti, romanzi, novelle e poesie, ma si articolerà, come tradizione, anche attraverso mostre, convegni e proiezioni. In programma avremo un paio di convegni tesi a garantire ulteriore richiamo ad una rassegna che di anno in anno si ripromette, attraverso la promozione libraria e le varie iniziative collaterali di richiamare sempre più attenzione verso l'ambiente, quello montano in particolar modo, e la natura puntando con decisione alla promozione del territorio, sotto ogni punto di vista».

 

Il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana che propone gratuitamente al pubblico ogni iniziativa, gode del Patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Frabosa Sottana oltre che del contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi e di importanti aziende che operano nel Nord-Ovest.

 

La rassegna si struttura quest'anno in due location poco distanti una dall'altra: il salone convegni dell'Albergo Italia e la sala conferenze della Confraternita.


Sarà possibile seguire l'ottava edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana attraverso il sito ufficiale www.salonelibromontagna.blogspot.it oppure collegandosi alla pagina https://www.facebook.com/Salone-Libro-Montagna-Frabosa

 

Frabosa Sottana, 07 Maggio 2022

Festival del Formaggi tipici e di montagna - Frabosa Sottana 14-15 maggio 2022

 


11 aprile 2022

Università del Mondolè martedi 12 aprile ore 21 presso la sala consiliare del comune di Frabosa Sottana "Osteopatia e trail running tutti i benefici" a cura del dottor Dario Aimo

 


A

Ritorna dopo due anni di stop la Fera 'd San Giors


 

Giovedi 21 aprile

ore 9,00 Scuola Primaria di Frabosa Sottana: attività formativa a cura dell'azienda agricola "Capre al pascolo"

ore 21,00 Sala del Consiglio "San Giorgio e il Libro": incontro con Irene Borgna, autrice di Cieli Neri, Sulle Alpi e il Pastore di Stambecchi

Venerdì 22 aprile

ore 18,30 Consegna Costituzioni in sala del Consiglio

ore 20,00 Gala Palace GRAN POLENTATA 'D SAN GIORS con la partecipazione del gruppo canoro "I Menhir"

Sabato 23 aprile

ore 15,00 Confraternita inaugurazione mostra "TUTTI I BIMBI DEL MONDO" a cura dell'Associazione Culturale "I Mondaj" con la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia e Primaria di Frabosa Sottana.

ore 17,30 "Progetto Nascite", consegna cartoline illustrative presso la Confraternita

ore 21,00 Gala Palace INFERNO....Suoniam e ci faranno entrare. Una commedia d'annata. A cura della Compagnia Corrado Leone & Friends ingresso a offerta libera, regolamentato secondo le limitazioni anti-covid vigenti.

Domenica 24 aprile

ore 8,00 Apertura della "14ma RASSEGNA ZOOTECNICA 'D SAN GIORS" con esposizione di bovini, equini, ovini e caprini. A seguire (ore 12) premiazione dei capi migliori

ore 9,00 Confraternita apertura mostra "TUTTI I BIMBI DEL MONDO" (9,00-12,00/14,00-18.00)

ore 10,45 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio.

ore 13,00 Presso il Gala Palace "PRANZO ALLEVATORI" partecipazione aperta a tutti e regolamentata secondo le limitazioni anti-covid vigenti.

Per tutta la giornata MEERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI E DELL'ARTIGIANATO esibzione ASD Gruppo Arcieri Monregalesi di Villanova Mondovì.

Infopoint Mondolè 0174.244481 Pro Loco Frabosa Sottana 339.5928256



Le Grotte del Caudano aperte nel weekend di Pasqua



Le Grotte del Caudano saranno aperte nei giorni 16-17-18 aprile 2022 con la visita delle ore 15.00 (altri orari su richiesta). Prenotazione obbligatoria 331.8757807


17 marzo 2022

Domenica 3 aprile Frabosa Sottana - Attribuzione della Cittadinanza Onoraria all'Associazione Nazionale Alpini Sezione di Mondovì

 


Attribuzione della Cittadinanza Onoraria all’Associazione Nazionale Alpini sezione di Mondovì – Raduno dei Gruppi del 2° Raggruppamento

Motivazione della concessione della Cittadinanza Onoraria

“Per la fedeltà e la dedizione alla Patria in tempo di guerra e di pace, per i valori di eroismo, di impegno morale e civile, di rispetto, altruismo e generosità, per l’esempio di abnegazione e solidarietà, per la continuità di legame con la nostra terra e le nostre generazioni, simbolo di encomiabile coesione sociale, e per essersi sempre resa degna di profondo apprezzamento e di viva simpatia da parte della cittadinanza e di tutte le comunità a favore delle quali, con preziosa opera, ha portato soccorso e conforto in occasioni di molteplici eventi calamitosi.

 

Il programma:

Frazione PIANVIGNALE

 ore 8,30 Ammassamento in Piazza don Cesare Mao

Ore 9,30 Alzabandiera, inaugurazione monumento e Onori ai Caduti

Ore 10,00 S. Messa

Trasferimento al CAPOLUOGO

Ore 11,30 Ritrovo presso il monumento ai Caduti, Onori ai Caduti, Corteo sino al Galapalace. Interventi autorità. Consegna della Cittadinanza Onoraria alla Sezione ANA di Mondovì

Ore 13,00 Ritrovo conviviale al Ristorante Italia (su prenotazione, vedi sotto)

Ore 17,00 Ammainabandiera

Presenzieranno la Fanfara Alpina Monregalese e il Coro della Sezione ANA di Mondovì

 


Pranzo presso l’Albergo Ristorante Italia ore 13 – posti limitati prenotazione obbligatoria entro martedì 29 marzo 2022 presso Albergo Italia 0174.244000 338.3939148

Menù

Carne alla zingara con scaglie di grana

Insalata Russa

Tortino di verdure con fonduta

Peperoni in bagna Cauda

Salamini con purea


Ravioli al sugo di carne

Tagliatelle ai funghi


Arrosto di tacchino

Cinghiale con polenta

Contorno di patate e spinaci


Bonet

Macedonia con gelato

Vini della casa

(bianco Pinot e Dolcetto)

Caffè

Digestivo

13 marzo 2022

Dopo due anni di stop causa Covid, torna a Frabosa Sottana la Fiera di San Giorgio



Domenica 24 aprile torna a Frabosa Sottana la “Fera ‘d San Giors”.La rassegna zootecnica  e mercato dei prodotti tipici organizzata dalla Pro Loco Frabosa Sottana rappresenta uno degli appuntamenti di riferimento dell’area del monregalese. "Da un paio di settimane si è messa in moto la macchina organizzativa - racconta Paolo Voarino presidente della Pro Loco - al fine di riproporre la tradizionale fiera il programma dei festeggiamenti sarà molto ricco e variegato, con attività che si svilupperanno durante l'intero fine settimana. Non mancheranno mostre, spettacoli e convegni.

Il momento centrale dell'evento sarà costituito come consuetudine dall'antica fiera zootecnica, dal pranzo degli allevatori presso il Gala Palace e dal mercatino dei prodotti tipici e dell'artigianato, in calendario la domenica. Nei prossimi giorni saranno rivelati tutti i dettagli del programma".