04 maggio 2020

Annullata la settima edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana




Frabosa Sottana 04 maggio 2020 - Anche il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana si piega al Corona Virus. Gianni Dulbecco, presidente dell'Associazione Culturale Valle Maudagna, promotore dell'evento che si è svolto ininterrottamente per sei anni ha confermato che l'edizione prevista per luglio 2020 non potrà svolgersi.

Nel corso delle sei precedenti edizioni, il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana ha coinvolto decine di autori e case editrici, dando vita ad interessantissimi ed appassionanti incontri e convegni.

«Abbiamo tentato di mantenere fino all'ultimo le date di luglio per consentire un regolare svolgimento della Manifestazione, ma lo scenario ha subìto un mutamento totale e le incertezze per il medio periodo non consentono di confermarne lo svolgimento –fa sapere Gianni Dulbecco– era stata presa in considerazione la possibilità di uno slittamento in avanti dell'evento, ma in accordo con molti degli invitati ai previsti convegni, con gli autori e con le case editrici coinvolte, si è deciso di rinviare l'edizione di quest'anno al luglio 2021. Siamo in un momento difficile ed abbiamo ritenuto doveroso rimandare il tutto al prossimo anno con l'auspicio che il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana, torni a rappresentare quel momento di riflessione, oltre che di aggregazione culturale e sociale, quale è stata sino ad oggi. L'emergenza Coronavirus è un grave problema, bisogna prima pensare alla salute delle persone e prestare massima attenzione alla fase successiva dell'emergenza».

Per il futuro della manifestazione ha spiegato Gianni Dulbecco:

«Abbiamo allo studio un programma di massima che comporterà anche alcune novità in seno alla manifestazione. L'intenzione, laddove problemi logistici e organizzativi lo consentiranno, è quella di ampliare e arricchire di eventi il Salone del Libro, appuntamento che si è sviluppato ed è cresciuto tanto da affermarsi tra i più apprezzati tra i tanti proposti annualmente nel Monregalese e nel basso Piemonte».

15 marzo 2020

Misure integrative per il contenimento e la gestione dell'emergenza covid-19 nel territorio di Frabosa Sottana


MISURE INTEGRATIVE PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FRABOSA SOTTANA


Con ordinanza n. 3/2020 del 14.03.2020, il Sindaco di Frabosa Sottana, ha imposto l'obbligo per tutte le persone che hanno fatto ingresso nel territorio del Comune di Frabosa Sottana a partire dal 07/03/2020, di dichiarare il rientro alla propria residenza o il rispetto del DPCM 09.03.2020 presso il domicilio dichiarato.
sotto il testo dell'ordinanza e il modulo da compilare per l'autocertificazione

http://frabosasottana.sipalinformatica.it/albo/ALLEGATI/A_2020_00000105_2.pdf

http://frabosasottana.sipalinformatica.it/albo/ALLEGATI/A_2020_00000105_3.pdf


13 marzo 2020

Emergenza coronavirus- Spesa a domicilio

clicca sulla locandina x ingrandire

09 marzo 2020

Da domani per disposizione del Governo impianti sciistici chiusi in tutta Italia


Anche il comprensorio del Mondolè Ski comprendente le stazioni sciistiche di Prato Nevoso, Artesina e Frabosa Soprana chiuderà gli impianti domani martedì 10 marzo.


"Non c'è nessuna discussione, da domani mattina si chiude tutto": è questa la perentoria affermazione che il Ministro Francesco Boccia ha conservato oggi (lunedì 9 marzo) nell'apertura del punto stampa della Protezione Civile rispetto agli impianti sciistici di tutto il paese.
Chiusura totale, quindi, a partire dalla giornata di domani (10 marzo), per decisione unanime di Governo e regioni. La presa di posizione - condivisa secondo lo stesso Ministro "da tutto il sistema delle autonomie locali" - verrà ratificata nelle prossime ore tramite un'ordinanza di Protezione Civile.

05 marzo 2020

Università del Mondolè: corsi e incontri sospesi fino a domenica 15 marzo in attesa di nuove disposizioni



Alla luce dei nuovi provvedimenti normativi adottati a livello nazionale per far fronte all’emergenza sanitaria da Coronavirus, tutti i corsi e gli incontri dell'Università del Mondolè in programma nei nostri cinque Comuni (Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Pianfei, Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì) sono sospesi fino a domenica 15 marzo 2020, in attesa di nuove disposizioni. Sarà nostra cura informare corsisti e docenti/relatori del cambio di date e posticipare le singole serate a data da definirsi. Per maggiori informazioni tutti i cittadini possono contattarci tramite la pagina Facebook uMondolè oppure tramite la Biblioteca Civica di Villanova Mondovì (tel. 0174 597535) che resta aperta nei consueti orari: ⋅ lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: ore 15.00-18.30 ⋅ giovedì: ore 9.0012.00 ⋅ sabato: ore 15.00-18.00 Un grazie alla Referente e ai volontari della Biblioteca Civica di Villanova Mondovì per l'enorme contributo dato in questa situazione non semplice.

Le Amministratrici referenti del progetto Università del Mondolè



28 gennaio 2020

Giovedì 30 gennaio Marta Bassino riabbraccia Artesina


Marta Bassino riabbraccia Artesina nella giornata di giovedì. Dopo la doppia sessione di allenamento di metà mese insieme alle compagne della Nazionale, l'azzurra ritorna nella stazione sciistica del Mondolèski per allenarsi in previsione dei prossimi appuntamenti agonistici. Momento straordinario per la quasi ventiquattrenne cuneese: i due argenti conquistati a Bansko nella discesa libera e nel supergigante le hanno permesso di diventare prima sciatrice italiana in grado di salire sul podio in cinque diverse specialità.

Artesina, registrato il successo degli eventi di spinning dello scorso week end, è stata letteralmente presa d'assalto dalle scolaresche italiane e straniere.Febbraio sarà il mese dei Campionati Studenteschi con la finale regionale ligure programmata per martedì 18 febbraio. Sempre a febbraio, nel week end di sabato 8 e domenica 9 le gare internazionali di sci della categoria Giovani.Giovedì 13 e venerdì 14 circuito internazionale Grand Prix Italia.

Innevamento strepitoso in pista e fuori ad Artesina. Fino al 6 febbraio sarà ancora possibile approfittare della Promotional Season di MondoleSki con skipass giornaliero adulti a 25,00 euro, invece di 35 euro, nei giorni martedì, mercoledì e giovedì e skipass 6 giorni consecutivi a soli 85,00 euro.