Convegni, laboratori,
presentazioni di libri e degustazioni di prodotti tipici: pubblico soddisfatto
e contenuti di qualità per la manifestazione che segna l’autunno frabosano
Domenica
1° ottobre si è tenuta, a Frabosa Sottana, la 35° Sagra della Castagna.
L’ormai
rinomata manifestazione locale ha proposto un ricco calendario di incontri e
appuntamenti in una veste rinnovata ma, non per questo, meno apprezzata dal
pubblico.
Dopo
l’inaugurazione, tenutasi alle 9 del mattino con il taglio del nastro e la
sfilata per le vie del paese, il GalaPalace ha ospitato il primo evento della
giornata: il convegno “Un decalogo per rilanciare la castanicoltura”. Il
convegno, moderato dal giornalista Gabriele Gallo, è stato suddiviso in due
momenti differenti. In prima battuta, si è tenuto un convegno frontale che ha
visto l’intervento di numerosi relatori, oltre al saluto del sindaco di Frabosa
Sottana Adriano Bertolino e, da remoto, dell’assessore regionale
all’Agricoltura, Marco Protopapa. In tale contesto, Attilio Ianniello,
direttore del Comizio Agrario di Mondovì, ha presentato un’introduzione storica
alla castanicoltura, introduzione da cui è poi derivato il convegno medesimo. A
confrontarsi sul tema della castanicoltura nel XXI secolo sono stati il
castanicoltore Ettore Bozzolo, a nome della comunità dei Custodi dei Castagneti
delle Alpi Liguri, Claudio Baudino, sindaco di Chiusa di Pesio, nonché
vicepresidente vicario dell’Associazione Nazionale Città del Castagno, Leonardo
Sabbatini, ospite proveniente da Pistoia e direttore scientifico
dell’“Accademia degli Infarinati” e Paolo Balocco, direttore Servizio
Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte. Il convegno si è concluso con gli
interventi di Renato Suria, agricoltore presidente di Terramica, che ha portato
la sua testimonianza sull’agricoltura biologica, e di Gabriella Mellano,
ricercatrice dell’Università di Torino e qui in rappresentanza del Centro
Regionale di Castanicoltura che, con uno sguardo proiettato al futuro, ha
invece affrontato le tematiche legate alla ricerca e ruolo fondamenta del
Centro Regionale.
La
mattinata è poi proseguita con un tavolo di lavoro volto a stilare, o perlomeno
a inquadrare, il “decalogo” per la castanicoltura che ha dato il nome all’intero
evento. A discutere di castanicoltura del futuro e di come preservare questo
inestimabile patrimonio di biodiversità sono intervenuti, oltre agli ospiti già
presenti sul palco, il presidente del GAL Mongioie, l’avvocato Mario Bovetti, l’assessora
alla Metromontagna del Comune di Cuneo, Sara Tomatis, e al tavolo di lavoro
erano presenti numerosi amministratori locali del monregalese.
“E’
importante fare comunità. Esiste una carta fondata dai Custodi dei Castagneti,
questa potrebbe essere sottoscritta da tutti. Si parla di inclusione,
relazione, ricerca scientifica, per crescere non dobbiamo più fare disastri sul
piano delle relazioni e della comunità” ha commentato Andrea Blangetti a nome
della condotta Slow Food Monregalese Cebano Alta Val Tanaro e Pesio.
“Sono
molto contento di ciò che è stato portato in questi tavoli di lavoro, anche
perché è una speranza per il futuro. Si può ancora fare qualcosa, anzi molto,
potremmo creare un distretto della castanicoltura, avere un settore specifico,
dare un indirizzo. Anche questo potrebbe essere il futuro” ha poi concluso il
sindaco Bertolino.
Nel
pomeriggio le attività sono poi proseguite con i laboratori per bambini e
famiglie, organizzati dal CFP Cebano Monregalese con la condotta Slow Food
Monregalese Cebano Alta Val Tanaro e Pesio e, alle 16, con la presentazione,
sempre presso il GalaPalace, del libro di Enrico Camanni “Se non dovessi tornare.
La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile”, il quale è stato
intervistato da un gruppo di dieci lettori.
Per
tutto il giorno, inoltre, è stato possibile visitare il mercato, gli stand con
i prodotti tipici e degustare le prelibatezze De.Co. (denominazioni comunali) e
le tipicità a base di castagna: ravioli frabosani e gnocchetti, entrambi di
castagne, tradizionale torta di susine Ramassin e i necci toscani 100% farina
di castagne.
Il
Comune di Frabosa Sottana ringrazia, per l’organizzazione degli eventi della
Sagra della Castagna, la condotta Slow Food Monregalese Cebano Alta Val Tanaro
e Pesio, l’associazione culturale Gli Spigolatori, la Proloco, il Forum
giovanile, la protezione civile, i dipendenti comunali, la comunità dei Custodi
dei Castagneti, il Comizio Agrario di Mondovì, l’Associazione Nazionale Città
del Castagno, l’”Accademia degli Infarinati”, Coldiretti, Terramica, il Centro
Regionale di Castanicoltura, la Regione Piemonte e tutti gli amministratori
presenti.
Un
ringraziamento particolare va poi alle confraternite, che hanno reso particolarmente
colorata e viva l’intera sagra: la Sorellanza delle Castagnere, la Confraternita
della Raschera, Gran Maestro e Brigante, la Confrérie des Castanaîres de
Collobrières et du Pays des Maures, Costagnere, la Confraternita della Castagna
Bianca.
La
Sagra della Castagna 2023 si è rivelata un successo ed è stata indubitabilmente
un’occasione riuscita per parlare di castagne, per rimettere al centro
dell’attenzione uno dei prodotti più importanti del nostro territorio,
facendone conoscere la storia, i sapori e le innumerevoli qualità e proprietà.
Sul sito frabosasottana.com nella seizione Immagini dal menù a tendina a destra della home page cliccando su Sagra castagna Frabosasottana, troverete la fotogallery della manifestazione