Entro l’estate Frabosa Sottana si riapproprierà di un suo spazio
storico, che da oltre trent’anni si trovava in stato di abbandono. Sono
in via di ultimazione i lavori di recupero della Cripta della
Confraternita dei Santi Bonaventura e Giovanni Battista. Lo spazio, di
proprietà parrocchiale, era stato a lungo utilizzato come spazio per
eventi e ritrovi ed aveva anche svolto il ruolo di teatrino, dove
realizzare spettacoli. Oggi torna alla piena fruibilità, grazie ad un
progetto di restauro e rifunzionalizza zione finanziato da Gal,
Fondazione CRC e Comune di Frabosa Sottana. È stato prolungato per più
di vent’anni, fino al 2056, l’accordo di comodato d’uso gratuito che
concede al Municipio la gestione della sala. Negli scorsi giorni è stato
effettuato il collaudo, ora sarà possibile provvedere all’arredo e si
prevede l’inaugurazione nel corso dell’estate. I lavori hanno comportato
il rifacimento della pavimentazione, la ritinteggiatura, il rinnovo
dell’impianto elettrico, acustico e di riscaldamento, con infissi
cambiati. Saranno installati schermo e proiettore. In seguito, si
prevede un secondo lotto di interventi per il rifacimento di un
camminamento dal parco esterno che consenta l’accesso eliminando scale e
barriere architettoniche. La sala della Confraternita era fuori gioco
d’inverno, perché non aveva un impianto di riscaldamento funzionante.
Adesso con questo intervento, entrambe le sale avranno a disposizione
questa possibilità e quindi saranno fruibili tutto l’anno.
Il blog per conoscere la località delle Alpi del Mare. Storia, tradizioni, eventi, manifestazioni, notizie per essere sempre aggiornati su Frabosa Sottana e tutto il comprensorio del Mondolè
