HA PRESO IL VIA STAMANE A FRABOSA SOTTANA L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL
SALONE DEL LIBRO DI MONTAGNA IL TAGLIO DEL NASTRO ALLA PRESENZA DI
NUMEROSE AUTORITA'. SEGUITA E PARTECIPATA LA CONFERENZA SULLA MONTAGNA.
NEL POMERIGGIO, IN SERATA E DOMANI LE PRESENTAZIONI LIBRARIE.
Frabosa Sottana 19 Luglio 2025 - Col tradizionale taglio del nastro
avvenuto alla presenza delle autorità e di alcuni rappresentanti delle
maggiori associazioni della provincia, si è aperta oggi a Frabosa
Sottana l’11ma edizione del Salone del Libro di Montagna, rassegna
promossa dall'Associazione Culturale Valle Maudagna, che gode del
patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, del Comune
di Frabosa Sottana ed il contributo della Fondazione CRC, della BCC
Pianfei e Rocca de Baldi e del Comune di Frabosa Sottana.
Sede della Rassegna, la sala consiliare del Municipio (gentilmente
concessa) che ha ospitato la Conferenza dal titolo “Focus sulla Montagna
a 360°: dallo spopolamento al cambiamento climatico. Gli scenari futuri
e presentazione Libro bianco sulla Montagna. Seguita e partecipata la
conferenza ha fatto registrare il prestigioso intervento del Professor
Luca Giupponi Università di Milano, Polo UNIMONT Università della
Montagna di Edolo (Brescia).
Nel pomeriggio le prime presentazioni librarie. Ospiti del Salone del
Libro di Montagna di Frabosa Sottana saranno nell'ordine, a partire
dalle 15,30 Barbara Crepaldi, Claudia Vignolo, Angela Delgrosso con
(Paolo Ambrogio, Claudia Vignolo, Sarah Cogni, Giovanna Foco, Gabriella
Arnol, Marco Borgogno), Cinzia Dutto e in serata Stefano Sicardi.
Il Salone del Libro di Montagna, ideato da Gianni Dulbecco, patron della
rassegna, proseguirà domani, domenica 20 luglio, sempre presso la sala
consiliare del municipio di Frabosa Sottana con le presentazioni
librarie di Alice Mariano, Graziella Belli, Franca Acquarone e Bruno
Vallepiano.
Presso la sala consiliare di Frabosa Sottana è presente in occasione
della "due giorni" lo stand espositivo della Libreria Confabula di
Mondovì presso il quale è possibile acquistare, tra gli altri, i libri
presentati nel corso della rassegna.
È possibile seguire gli eventi promossi nell'ambito del Salone del Libro
di Montagna collegandosi con la pagina facebook all'indirizzo: salone
libro montagna frabosa oppure sul sito ufficiale della manifestazione
www.salonelibromontagnafrabosa.blogspot.it